La combustione diretta, attuata nelle centrali a biomasse o nei temovalorizzatori dei rifiuti, ha fondamentalmente gli stessi obiettivi dell’impianto di gassificazione (con dimensioni spesso 10-100 volte maggiori), tuttavia le tecnologie utilizzate sono molto differenti. Nella figura sottostante è mostrato un parallelismo tra le due tecnologie:
Le differenze maggiori sono:
- Trattamento dei gas prodotti: nell’incenerimento i gas vengono filtrati, e “ripuliti” dopo la loro combustione; nel pirogassificatore i gas vengono prima ripuliti e poi bruciati. Questo aspetto ha importanti conseguenze sull’entità ed il tipo di emissioni dell’impianto
- Produzione di energia elettrica: gli inceneritori utilizzano sempre dei cicli a vapore; il gassificatore deve bruciare il gas in motori a combustione interna.