Fenergia è nata nel 2010 con lo scopo di sviluppare un processo di conversione di combustibili solidi alternativi (sottoprodotti agricoli e rifiuti ad alto potere calorifico) in un gas combustibile da utilizzare in motori per la produzione di energia elettrica.
Dopo circa 2 anni di ricerca su scala di laboratorio e pilota sono stati sviluppati alcuni brevetti ed è stata iniziata la costruzione di un impianto di piena scala per il trattamento di rifiuti plastici. Nel 2013 è invece stata intrapresa la costruzione del primo impianto dedicato alle biomasse.